IL SACRO CUORE DI GESÙ (16): Il Sacro Cuore di GESÙ e la sua dottrina

[A. Carmagnola: IL SACRO CUORE DI GESÙ – S. E. I. Torino, 1920]

DISCORSO XVI.

Il Sacro Cuore di Gesù e la sua dottrina.

Un giorno il santo re David pieno di sacro entusiasmo cantava: Dalla pienezza del mio cuore è sgorgata una buona parola, una parola che consacra al mio divin Re tutte le mie opere: Eructavit cor meum verbum bonum, dico opera mea regi. (Ps. XLIV, l) Ciò che Davide asseriva come un fatto particolare fu più tardi da Gesù Cristo affermato come un fatto generale e una specie di legge col dire: La bocca parla dalla pienezza del cuore; ex abundantia cordis os loquitur. (MATT. XII) Ed in vero come non è possibile che mandi fuori dalla bocca buone parole un cuore pieno di tenebre, di superbia, di invidia, di malignità, come era quello dei Farisei, per cagion dei quali Gesù Cristo proferì questa sentenza, così non è possibile che un cuore pieno di luce, di sapienza, di amore, di santità non faccia erompere dalla sua bocca parole buone e sante. – Ora il cuore Sacratissimo di Gesù è propriamente quel cuore, nel quale sono riposti tutti i tesori della sapienza e della scienza di Dio: In quo sunt omnes thesauri sapientiæ et scientiæ Dei absconditi; (Col. II, 3) è il cuore della Sapienza divina stessa incarnata, e per di più è il cuore più nobile, più amante,più liberale, più generoso che mai si possa immaginare. Epperò un cuor tale come avrebbe potuto ritenere nascosti in sé i tesori della sua sapienza? Il Savio dell’antica legge diceva di sè: « Dappoiché io vidi l’uomo pieno di infermità e d’ignoranza, io bramai e chiesi a Dio con istanza l’intelligenza e lo spirito di sapienza e la ottenni. E questa io preferii ai regni o ai troni, e stimai un nulla tutti i tesori del mondo in suo confronto, perciocché riconobbi che ella è di gran lunga più preziosa delle perle, dell’oro, dell’argento, della bellezza, della sanità, della luce istessa, la quale pur si spegne, mentre lo splendore della sapienza è inestinguibile. Ma questa sapienza che io appresi con pura intenzione e con retto fine non voglio tenerla per me, ma senza invidia la comunico agli altri, facendoli partecipi delle sue ricchezze, giacché ella è un tesoro infinito per gli uomini e coloro che la impiegano a loro vantaggio hanno parte all’amicizia di Dio, divenuti commendevoli perciò appunto che della loro sapienza fanno generoso dono agli altri. » (Sap. VII, 7-14) Or bene ciò che Salomone affermava di sé non era su non una pallida immagine di ciò che avrebbe fatto N. S. Gesù Cristo, il Savio, il Maestro, il Dottore per eccellenza. Ed in vero poiché Egli era venuto altresì sopra la terra illuminare his qui in tenebris et in umbra mortis sedent, ad dirigendos pedes nostros in viam pacis, (Luc. I, 79) ad illuminare quelli che giacciono nelle tenebre e nell’ombra di morte e a indirizzare i nostri piedi per la via che conduce al godimento della vera pace nel tempo e nell’eternità, giunto che fu il tempo conveniente, uscito dalla sua vita privata si accinse alla grand’opera della predicazione della sua celeste dottrina, facendola uscire come alito divino da quel Cuore Santissimo, che n’era traboccante. La dottrina adunque di Gesù Cristo è pur essa una splendida e specialissima prova dell’amor suo per noi, e ben la simboleggiano quelle fiamme che circondano ilsuo Divin Cuore, giacché nell’ordine spirituale la dottrina di Gesù Cristo è luce e calore come lo è nell’ordine materiale la fiamma. E quest’altra dimostrazione dell’amore divino del Sacro Cuore per noi la studieremo in questo discorso.

I . — Per ben apprendere la grande prova di amore che il Cuore di Gesù ci ha dato con l’insegnamento della sua dottrina,  dobbiamo riconoscere anzitutto che Egli ebbe realmente una vera dottrina. Perciocché tra i più gravi errori sparsi ai di nostri da certi empi scrittori della vita di Gesù Cristo vi ha pur questo che Egli una vera dottrina nel vero senso della parola non l’abbia né avuta né predicata giammai, ma che in quella vece quella dottrina che oggi ci propone a credere e seguire la Chiesa, come opera di Gesù Cristo, siasi formata a poco a poco per opera degli Apostoli, dei Padri e dei Dottori, dei Pontefici, dei filosofi cristiani, in una parola per opera degli uomini. – Or bene egli è certo che Gesù Cristo non formulò Egli in termini né un simbolo, né un codice morale; egli è certo che il piano della sua dottrina non si manifesta in un metodo conforme a quello che sono soliti ad usar gli uomini nell’ammaestrare; egli è certo che nel suo insegnamento non vi ha la prefazione che previene il lettore, né la distribuzione delle materie che solleva l’intelligenza, né l’ordine, la concatenazione ed il progresso che fanno vedere l’unità dell’opera; ma con tutto ciò è pur certissimo che il simbolo ed il codice morale che la Chiesa ci propone a credere e seguire sono racchiusi negli insegnamenti di Gesù Cristo; è pur certissimo che tutti gli insegnamenti suoi sono tra di loro collegati, ordinati e dipendenti gli uni dagli altri per guisa da non essere difficile a qualsiasi uomo dotato di un po’ d’intelligenza e di buona volontà, scoprire una vera dottrina e rilevare l’impronta della più alta sapienza. – Ed ecco perché leggendo il Santo Vangelo si trova ad ogni tratto che Gesù Cristo parla della sua dottrina, de’ suoi precetti, delle verità alle quali è venuto a rendere testimonianza, della luce che ha portata al mondo e della fede che devesi dare alla sua parola. Ecco perché gli Apostoli cominciando la loro predicazione si presentano agli uomini come i testimoni delle virtù, dei miracoli è dei discorsi di Gesù Cristo ed annunziando la sua parola le danno sempre il nome di parola di Dio! Ecco perché S. Paolo dichiara che l’Evangelo che egli va evangelizzando non è secondo l’uomo, né dall’uomo l’ha ricevuto od appreso, ma bensì per rivelazione da Gesù Cristo stesso. Ecco perché ancora i primitivi Cristiani da per tutto, a Gerusalemine, a Roma, a Filippi, a Colossi, ad Efeso, a Corinto, a Tessalonica, a Lione, apprendono e credono la dottrina di Gesù Cristo, osservano i suoi precetti, praticano levirtù che Egli ha predicato con la parola e con l’esempio, s’appoggiano nella loro speranza alle sue promesse, credono e professano in una parola il suo Vangelo, quel Vangelo che leggiamo,apprendiamo e professiamo noi senza differenza di sorta.Come dunque è possibile il dire che la dottrina cristiana non è opera di Gesù Cristo, ma una lenta e graduata creazione degli uomini?Ma quando pure mancasse in ciò la testimonianza dei fatti, non ne mostrerebbe l’impossibilità lo stesso più volgare buon senso? Non credo vi sia alcuno di noi che non abbia veduto qualche bella opera d’arte, ad esempio qualche stupendo quadro. Ora supponiamo che trattandosi del quadro della Trasfigurazione, che forma il capolavoro di Raffaello ci si volesse dare ad intendere che non è già il celebre Urbinate quegli che lo ha fatto, ma che in quella voce ò una moltitudine di pittori diversi, i quali a poco a poco, l’uno dopo l’altro hanno dato sulla tela ciascuno alcune pennellate, donde alfine n’è uscito quella grande meraviglia. Non è egli vero che ci porteremmo a ridere? Che così possa essere stato fatto il quadro della Trasfigurazione è impossibile. Qualsiasi quadro nel quale apparisca unità, armonia, bellezza mostra una stessa intelligenza che l’ha concepito ed una stessa mano che l’ha dipinto; e quando pure, come accadde pel quadro della Trasfigurazionenon finito a tempo da Raffaello, un’altra mano vi entrasse, non tornerebbe difficile a scoprirla. Or bene la dottrina di Gesù Cristo è come un quadro perfettissimo, un disegno a cui nulla manca, un complesso di verità, che non ostante l’apparenza del contrario si legano, si compenetrano tra di loro come i colori di una magnifica tela, e formano un’ammirabile unità. Giacché in questa dottrina tutto mira a farci riconoscere che Gesù Cristo è Figliuolo di Dio, incarnatosi e fattosi uomo per operare la nostra salute, e a questo dogma fondamentale e centrale fanno capo e per questo raggiano tutte le altre verità e dogmatiche e morali. Or come sarebbe possibile che questa dottrina così perfetta, così unita, che non ha che un unico scopo, sia l’opera lenta e graduata di molti? non già di quel solo Gesù Cristo, da cui la Chiesa, appoggiata alle più irrefragabili testimonianze, la riconosce? Gesù Cristo adunque ebbe una dottrina, e questa dottrina Egli la predicò, sia pure in un angolo oscuro della terra, nella piccola regione della Giudea, senza apparato esenza tono di pomposità negli angoli, per le vie e nelle piazze, sul dosso dei monti e sulle rive dei laghi, nel tempio e nei deserti, dovunque vi erano persone ad ascoltarlo, ma la predicò.E a differenza di quei filosofi avari dell’antichità, che riserbavano la comunicazione dei loro pensieri agli spiriti eletti, a differenza di quei Platonici che vedendosi contrastati nell’insegnare la dottrina del loro maestro preferivano di tenerla occulta, Gesù Cristo predicò la sua dottrina a tutti e nel modo più palese: Ego autem palam locutus sum mundo. (Io.XVIII, 20) Egli fu davvero quel seminatore evangelico che sparge da per tutto la sua semenza per la via e sull’arida pietra, tra le spine e il buon terreno, insegnando ai grandi e ai piccoli, ai dotti, e agli idioti, ai ricchi e ai poveri, agli amici ed ai nemici, a tutti. Che se ebbe nel suo insegnamento delle preferenze, queste furono propriamente per gli spiriti rozzi, per i meschini, pei poverelli: Pauperes evangelizzantur.

II. — Ma non solo Gesù Cristo ebbe e predicò una dottrina, ma una dottrina tutta sua propria, che appartiene interamente a Lui. Vi furono di coloro che parlando della morale asserirono che Socrate ne fu l’inventore. Ma lo stesso Gian Giacomo Rousseau rispose a costoro dicendo: No, inventore della morale non fu Socrate. Altri prima di lui l’avevano messa in pratica, ed egli non fece che dire ed insegnare ciò che altri avevano fatto, egli non fece che ridurre i loro esempi in lezioni. Aristide era stato giusto prima che Socrate dicesse ciò che è giustizia; Leonida era morto per il suo paese, prima che Socrate avesse fatto un dovere dell’amor di patria; Sparta era sobria prima che Socrate avesse lodato la sobrietà; e prima che egli avesse definito la virtù, la Grecia abbondava di uomini virtuosi. (Emil. lib. V) Ora se si potesse adoperare il vocabolo inventare quando si tratta di giustizia e di verità che sono cose eterne, dovremmo aggiungere a quanto disse il filosofo Ginevrino, che inventore della morale fu Gesù Cristo. Ma diciamo piuttosto: Gesù Cristo insegnando fu del tutto originale, sicché ben avevano ragione i suoi contemporanei di esclamare udendolo: Nunquam sic locutus est homo sicut hic; (Io. VII, 46) Nessuno mai ha parlato come egli parlò. – Ah, per certo fanno veramente ridere quei saputi moderni i quali, non potendo negare che Gesù Cristo ebbe una dottrina, asseriscono che egli la tolse in gran parte dai libri ebraici e dai Savii dell’antichità, e che però la sua dottrina non ha nulla di nuovo. Ma vorrebbero dunque costoro che Gesù Cristo per essere originale ne’ suoi insegnamenti avesse rigettate quelle verità che Iddio fece rifulgere al popolo ebreo ed agli stessi Gentili? Se Egli stesso era Dio, poteva Egli mettere da banda ciò che come Dio aveva rivelato e fatto conoscere agli uomini prima di incarnarsi? Non solo non poteva, ma ponendo nella sua dottrina certe verità già rivelate al popolo ebreo e conosciute degli stessi Gentili, Egli non fece altro che appropriarsi legittimamente ciò che da tutta la eternità gli apparteneva e che lungo il corso dei secoli aveva agli uomini comunicato. Ma pur ponendo nella sua dottrina queste verità, quante altre ne proclamò interamente nuove! Egli fu propriamente quello scriba dotto che a somiglianza del padre di famiglia trae fuori dal suo tesoro cose nuove e vecchie. Ed invero chi mai tra i savi antichi diede insegnamenti somiglianti a quelli di Gesù Cristo, per esempio, riguardo a Dio, alla sua bontà, alla tenerezza del suo amore paterno per noi, alle tre Persone perfettamente uguali, Padre, Figliuolo, Spirito Santo, che in esso vi sono? Chi apprese agli uomini come Lui ad adorare Iddio in ispirito e verità e ad implorarne i favori con un’orazione che sebbene brevissima contiene nondimeno tutto ciò che dobbiamo sperare e domandare da Dio, al Quale vi si volge il più dolce dei nomi, quello di Padre? Chi, come Gesù Cristo, diede la vera nozione del bene e del male? Chi al par di Lui fece conoscere in che propriamente consista la virtù? Chi rivelò, come Egli fece, la vera dignità e libertà dell’uomo? Chi die’ precetti simili ai suoi, riguardo alla carità, alla dilezione dei nemici, all’universale fratellanza, all’abolizione d’ogni schiavitù, all’unità e indissolubilità del matrimonio, alla castigazione del corpo, all’obbedienza della civile autorità? Qual savio eruppe come Gesù Cristo in queste esclamazioni: «Beati i poveri di spirito perché di essi è il regno dei cieli; beati i mansueti perché possederanno la terra: beati i mondi di cuore perché vedranno Dio; beati coloro che piangono perché saranno consolati; beati quelli che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati; beati i misericordiosi perché troveranno misericordia; beati quelli che sono odiati, calunniati, perseguitati, perché di essi è il regno dei cieli! » Chi mai disse questo? Nessuno, nessuno mai: Nunquam sic locutus est homo, sicut hic. Né solamente nessuno mai diede certi insegnamenti e precetti dati da Gesù Cristo, ma nessuno mai per quanto sia apparso agli uomini siccome uno de’ più grandi dottori, diede una dottrina per ogni verso perfetta come è quella di Lui. Fate pur passare dinnanzi alla vostra mente tutte le dottrine che portano nomi umani, e in tutte o troverete lacune o troverete errori. Qua ci si dice che tutta la materia è Dio, là che Dio è un’egoista che ignora le nostre miserie, altrove che vi sono due sommi principii, l’uno da cui viene tutto il bene, l’altro da cui origina tutto il male; altrove che ogni cosa è regolata dal fato, altrove che la virtù è la stessa cosa che il piacere, altrove che l’anime finiscono nel nulla, oppure in goffe trasmigrazioni, oppure in un paradiso dei sensi, in un harem eterno. Persino nella dottrina che Iddio stesso diede al popolo ebreo, se non vi sono errori, ciò che sarebbe impossibile, vi sono tuttavia delle lacune, che Iddio lasciò a bella posta avendo Egli stabilito di compiere e chiudere la divina rivelazione nel Figliuol suo incarnato. Ma invece nella dottrina di Gesù Cristo non manca nulla. Cercate pure in essa chi è Dio, chi siamo noi, donde veniamo, a che fare siamo posti su questa terra, dove andiamo, qual è la regola della nostra vita, quali doveri abbiamo col nostro Creatore e Redentore, quali con noi stessi e col nostro prossimo, quali le virtù che dobbiamo esercitare, quali si convengono ad ogni umana condizione, ai principi e ai sudditi, ai padroni e ai servi, ai genitori e ai figliuoli, ai maestri e ai discepoli, ai ricchi e ai poveri, ai felici e ai tribolati, quale premio infine ci sia riservato se faremo il bene, quale castigo ci aspetti se opereremo il male, e a tutto troverete una risposta esatta, precisa, sicura. E con tutto ciò in tutta la dottrina di Gesù Cristo non il più piccolo sbaglio, non il minimo errore. Si potrà certamente da un cuore maligno a bello studio malamente interpretarla or in questo or in quell’insegnamento, ma le anime che l’accettano e la seguono fedelmente si elevano a tale giustizia e perfezione che anche le anime oneste e più irreprensibili secondo il giudizio del mondo impallidiscono e diventano volgari di fronte a quelle. La dottrina di Gesù Cristo fa i santi.

III. — Sì, la dottrina di Gesù fa i santi perché non solo è dottrina originale, ma dottrina al tutto sicura perché al tutto divina. Un giorno quel Socrate che fu tanto celebrato nell’antichità parlando ai suoi discepoli diceva loro: « Voi credete a me in guisa da far più conto della verità che non di Socrate. Che se a voi parrà che io dica il vero accordatevi meco, se non vi parrà, con ogni maniera di ragioni contrastatemi, guardando che per l’ardente desiderio io non induca in errore me stesso con voi. » (Plat. nel Fedone). Or bene come ha parlato questo gran maestro greco, così hanno parlato tutti gli altri grandi Savi. In tutti si manifesta sempre l’uomo, vi ha sempre in essi l’esistenza, l’incertezza, il timore di errare, lo sforzo per concepire la verità, il dubbio di averla appresa e di farla accettare dagli altri, e non di rado una grande sfiducia su tutta la loro dottrina. Quale diversità in Gesù Cristo! Egli si fa ad insegnare dicendo: La mia dottrina è celeste: Io sono la luce, la via, la verità e la vita. Le parole che Io vi parlo sono spirito e vita. Epperò Egli parla con sicurezza, con decisione di linguaggio, disdegnando gli umani argomenti. Ad ogni tratto dalle sue labbra escono fuori queste espressioni al tutto proprie di Lui: « In verità, in verità vi dico — Io, vel dico Io, che parlo — Credete alla mia parola — Fate così Lasciate questo. » Insomma Egli afferma e conclude con l’autorità d’un maestro supremo, che non sente al di sopra di sé  alcun giudice, che non tollera discussioni, che non teme smentite: Erat docens sicut potestatem habens. (MATT. VII, 29) così appunto insegnava Gesù Cristo perché era Dio. – Ed ecco altresì il perché la dottrina di Gesù Cristo è passata e passerà a tutti i paesi e a tutti i secoli fino alla fine del mondo. Ah per certo nessun’altra dottrina di nessun Savio, di nessun Dottore per quanto grande ha ottenuto una tal ventura. Che anzi forse non vi è stato mai dottore alcuno che abbia avuto in cuore tale aspirazione per la sua dottrina se pure vi fu chi l’abbia avuta, certamente nessuno mai ha osato di esprimerla. Gesù Cristo al contrario pur predicando la sua dottrina tra gli stretti confini della Giudea, vede profeticamente questa dottrina spargersi per tutto il mondo e ciò che Egli vede lo annunzia chiaramente, dicendo che la suaparola è un piccolo seme che grandeggerà e diventerà un albero immenso che coprirà tutta la terra. (MATT. VIII , 31). – Forse cheEgli basava tale sicurezza o sulla valentia intellettuale de’ suoi discepoli o sulla potenza di qualche libro magistrale che egli avrebbe scritto? Ah tutt’altro! Egli si sa troppo grande maestro per prendere la volgare cautela di scrivere dei libri, e in quanto ai suoi discepoli, non sono altro che dodici rozzi pescatori. Eppure è a questi che Egli dice: Andate ed ammaestrate tutte le genti: euntes docete omnes gentes. Ed ecco che così succede e la dottrina di Gesù Cristo dapprima per mezzo degli Apostoli, poscia per mezzo dei loro successori si spande sino agli estremi confini della terra e attraverso a tutte le età. E ciò senza che avvenga in tale dottrina la menoma alterazione, giacché anche oggi si insegna ciò che Gesù Cristo ha insegnato, e quel che si insegna qui nella nostra Italia è ciò che si insegna anche nella landa più inospitale della terra, pur che vi giunga l’apostolo di Gesù Cristo. Ecco la potenza di comunicazione che possiede in se stessa la dottrina del divino Maestro, e la possiede appunto per ciò che è la dottrina di un Dio. Oh quale prova di amore adunque ci ha dato Gesù Cristo facendo sgorgare dal suo Cuore divino la sua celeste dottrina! Quale benefizio immenso ci ha fatto! Mercé questa divina parola, che Egli ha affidato alla Chiesa in sicuro deposito, anche noi benché alla distanza di diciannove secoli dalla sua predicazione siamo illuminati, ammaestrati, diretti, santificati, anche noi apprendiamo a conoscere, ad amare e servire Iddio, anche noi vediamo rischiarato il cammino pel quale possiamo giungere alla vita eterna. Se non che a tal fine è necessario assolutamente di corrispondere a tanta prova di amore, e la corrispondenza in questo caso esige che noi ci applichiamo seriamente .a ben conoscere la dottrina di Gesù Cristo. E qui ammiriamo ancora a questo riguardo la previdente delicatezza della bontà del divin Cuore. Non solamente Egli ne ha fatto uscir fuori la sua dottrina, ma ancora quella grazia che trasfondendosi nel cuor nostro per mezzo del Santo Battesimo ci rende atti ad apprendere la dottrina sua. Perciocché per mezzo del Sacramento di rigenerazione il Cristiano contrae delle abitudini di ordine soprannaturale che in rapporto alla dottrina di Gesù Cristo sono ciò che il senso dell’udito è in rapporto ai suoni, ciò che l’apparato digestivo è in rapporto al nutrimento. Ma ad essere veri Cristiani e specialmente devoti del Cuore di Gesù è troppo necessario non lasciar assopite queste abitudini, bisogna tenerle deste ed esercitate nell’apprendere la dottrina del divino Maestro. Questa dottrina cristiana voi l’avete appresa un giorno sulle ginocchia della vostra madre tra le sue amabili carezze e i suoi dolci sorrisi. In seguito, giova crederlo, allargandosi la vostra intelligenza ed essendo ornai giunto il tempo di accostarvi a ricevere Gesù nel vostro cuore per la prima volta, voi avete appreso la dottrina cristiana anche più largamente, seduti sui banchi della Chiesa dal labbro di un buon catechista. E poi? E poi? Ahimè! quanti si credono per tal guisa di aver fatto tutto ciò che importava di fare riguardo alla dottrina cristiana. Ed oh! che grande errore, contro del quale noi rappresentanti, benché indegni, di Gesù Cristo non protesteremo mai abbastanza. La dottrina cristiana che si apprese da fanciulli era quella che bastava all’età nostra di fanciulli; ma come potrà essa bastare quando si è giunti ai quindici, ai sedici anni? Più ancora, come basterà di mano in mano che avanzandosi la nostra vita si arriva ai venti, ai trenta, ai quarant’anni? Chi non sa, chi non vede, chi noi tocca con mano che col crescere dell’età, oltre che crescono in noi le passioni contro le quali dobbiamo premunirci, gli errori e le massime del mondo moltiplicano spaventosamente contro di noi le loro cospirazioni? Non sarà dunque un dovere stringente per ogni età della nostra vita studiare la dottrina di Gesù Cristo, meditarla e custodirla nel nostro cuore per essere costantemente forti e vittoriosi contro gli assalti delle nostre passioni e contro gli errori e le massime del mondo! Deh! adunque, o miei cari, compite sempre volenterosi questi dovere. Venite mai sempre volonterosi a stringervi attorno a queste cattedre, dalle quali a voi si spiega la dottrina di Gesù Cristo. Col vostro gusto al tutto cristiano non cercate e né assaporate mai altro in essa che la verità. Studiatela la dottrina cristiana e meditatela anche da voi con la lettura attenta ed amorosa di quei santi libri che la contengono; e soprattutto praticatela! – E voi, o Cuore SS. di Gesù, con quella dottrina che è proprio tutta vostra, siate luce alle anime nostre per tirarle a voi, siate spada per trafiggerle, siate fuoco per divorarle, siate rugiada per refrigerarle, siate balsamo per confortarle. Discacciate ogni tenebra dalla nostra intelligenza, dissipate ogni dubbio del nostro cuore, rendeteci forti contro gli assalti dell’errore e fateci ben comprendere che tutto il sapere consiste nel conoscere Voi e la vostra dottrina. Perciocché a che cosa ci gioverà un dì l’aver appreso anche tutte le scienze umane, se non avremo appresa la scienza vostra? Voi l’avete detto, e fate che si avveri per ciascuno di noi: In questo si fa acquisto della vita eterna, nel ben conoscere Iddio ed il suo divin Figliuolo, ch’Egli ha mandato a redimerci: Hæc est vita æterna ut cognoscant te solum Deum verum et quem misisti Jesum Christum. (Io. XVII, 3).

Autore: Associazione Cristo-Re Rex regum

Siamo un'Associazione culturale in difesa della "vera" Chiesa Cattolica.